
Strutture ricettive
Casa del Lupo
lista categorie: Case del Parco

Via del vivaio
Centro Visita Valle dell´Orfento
Caramanico Terme
PE
Abruzzo
Telefono: 085922343
Sito internet: [https://www.majambiente.it/Casa-del-Lupo-foresteria-del-Parco-Caramanico-Terme-Pescara-Foresterie-ed-Ostelli.htm]
E-mail: [info@majambiente.it]
Centro Visita Valle dell´Orfento
Caramanico Terme
PE
Abruzzo
Telefono: 085922343
Sito internet: [https://www.majambiente.it/Casa-del-Lupo-foresteria-del-Parco-Caramanico-Terme-Pescara-Foresterie-ed-Ostelli.htm]
E-mail: [info@majambiente.it]
(RISERVATA A RICERCATORI E COLLABORATORI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA)
Foresteria Scientifica del Parco Nazionale della Majella ubicata all'interno del Centro Visitatori Valle dell'Orfento.
Pernottamento riservato esclusivamente al seguente elenco di soggetti interessati nel rispetto delle finalità istitutive della struttura:
- Utenti iscritti ai corsi organizzati dall'Ente Parco;
- Tesisti che svolgono tesi di laurea i cui argomenti sono direttamente concordati con i tecnici del Parco e che sono a beneficio della conoscenza gestionale dell'ente stesso;
- Tesisti che svolgono tesi di laurea autorizzate dal Parco i cui argomenti non sono stati però preventivamente concordati con i tecnici del Parco;
- Dottorati, stagisti, laureati che richiedono un tirocinio post lauream, esperienze formative di vario genere purchè concordate con l'Ente Parco e compatibili con la vigente normativa di settore;
- Studenti iscritti alle residenze educative organizzate dall'Ente Parco.
Pernottamento riservato esclusivamente al seguente elenco di soggetti interessati nel rispetto delle finalità istitutive della struttura:
- Utenti iscritti ai corsi organizzati dall'Ente Parco;
- Tesisti che svolgono tesi di laurea i cui argomenti sono direttamente concordati con i tecnici del Parco e che sono a beneficio della conoscenza gestionale dell'ente stesso;
- Tesisti che svolgono tesi di laurea autorizzate dal Parco i cui argomenti non sono stati però preventivamente concordati con i tecnici del Parco;
- Dottorati, stagisti, laureati che richiedono un tirocinio post lauream, esperienze formative di vario genere purchè concordate con l'Ente Parco e compatibili con la vigente normativa di settore;
- Studenti iscritti alle residenze educative organizzate dall'Ente Parco.
I campi in grassetto sono obbligatori.